Foto del viaggio in India 2008 (febbraio/marzo)

Calcutta

 

Premessa importante.

Tutte le foto sono state scattate con il mio nuovo gioiellino "Canon G9". Fotocamera compatta "prosumer" da 12,1 megapixel che nulla, o quasi, ha da invidiare delle tanto acclamate reflex. Con un vantaggio non indifferente: di essere piccola tanto da stare comodamente in un marsupio. Consente di scattare in maniera manuale, automatica, a priorità di diaframma, a priorità di tempo di posa. Senza contare la possibilità di bracketing, di bilanciamento manuale del bianco, di scattare foto in formato RAW, ecc. ecc.. Sono rimasto veramente contento di questo acquisto; infatti questa macchina unisce la versatilità di una reflex con la maneggevolezza di una compatta.

Ovviamente tutte le foto, scattate alla massima risoluzione, sono state ridotte per consentire una più veloce acquisizione dalla rete.

 

 

19 febbraio. Volo  Air India da Francoforte a Mumbai. Solito volo, solito orario, solito aereo "Khajuraho".

Aeroporto di Mumbai: attesa del volo per Calcutta

Viaggio in Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta

 

Primi giri per Calcutta.

Calcutta è l'ultima città dell'India dove si possono vedere i risciò trainati dall'uomo. Questi mezzi, così come i tram, potrebbero essere presto aboliti in quanto l'amministrazione cittadina ritiene che rallentino il traffico (!).  Non dobbiamo sentirsi in imbarazzo per il fatto di essere portati a spasso da un carretto trainato da un uomo; bisogna infatti tener presente che in questo modo si contribuisce al sostentamento di una famiglia.

 

Queste foto le ho scattate durante il tragitto per andare alla Missione e Casa Madre, dove riposa Madre Teresa.

Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta

 

L'entrata della Mother's House dove riposa Madre Teresa.

Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta

 

La tomba di Madre Teresa.

Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta

 

Ancora risciò-men. Nella mano tengono una specie di campanello, caratteristico, che suonano mentre corrono. Per 100 rupie si può acquistarlo così da aiutarli a vivere. A loro costa 5/10 rupie.....

Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta

 

Shop di "Bengals" tipici braccialetti di vetro indiani.

Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta

 

Sudder Street e ristorante Princess (una volta tranquillo ristorante, ora con musica assordante dal vivo). Cucina sempre ottima e ambiente raffinato. Fuori, l'India.

Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta

 

Visita al Kali Temple, Kaligat (Tempio della dea Kali). E' considerato il tempio dell'antico villaggio di Kolikata, da cui deriva il moderno nome Kolkata. La struttura attuale fu costruita nel 1809; dietro il mandir (tempio) si trova un padiglione in cui le capre vengono tuttora ritualmente sgozzate in onore della dea Kali, terribile reincarnazione della prima moglie di Shiva, Sita. Il tempio e uno dei 51 shakti peeth sparsi in tutta l'India: si tratta dei luoghi di culto che indicano i punti in cui caddero le varie parti del corpo di Sita dopo che esso fu smembrato. Secondo la leggenda, a Kaligat riposano le dita del piede destro di Sati. Questo tempio era un importante luogo di pellegrinaggio già nel XVI secolo.

All'interno non era possibile fotografare.

Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta

 

Dove vengono sgozzate le capre.

Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta

 

Fiori da portare in dono alla dea Kali.

Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta

 

Altre scene di vita di Calcutta.

Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta

 

Howrah Bridge.

Questa incredibile opera d'alta ingegneria assomiglia al Sydney Harbour Bridge, ed essendo percorso da qualcosa come 100.000 veicoli al giorno è probabilmente il ponte più trafficato al mondo. Il ponte si innalza sul fiume Hooghly con un'unica campata di 450 m. ma è tassativamente proibito fotografarlo (io l'ho immortalato dal traghetto Armenian- Stazione ferroviaria di Howrah). Di solito il traghetto è il mezzo più veloce per attraversare il fiume tenuto conto del traffico che congestiona il ponte. Un nuovo ponte è stato costruito più a valle, proprio per migliorare la circolazione sull'Howrah Bridge, ma trattandosi di un ponte a pagamento il problema non è stato risolto.

Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta

 

Abluzioni sul fiume Hooghly.

Attesa del traghetto dalla parte della stazione ferroviaria di Howrah.

Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta

 

Trasporto merci sul ponte.

Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta

 

Mercato dei fiori sulle sponde del fiume Hooghly visibile dal ponte Howrah.

Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta

 

Serata in pizzeria italiana a Calcutta col gruppo di italiani volontari presso le missioni di Madre Teresa.

Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta

 

Per impedire ai pedoni di attraversare con il rosso .......

Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta

 

Lavori alle fogne di Calcutta.

Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta

 

Pomeriggio di volontariato alla Casa dei Moribondi (Nirmal Hriday), la prima fondata da Madre Teresa. Si trova proprio accanto al tempio della dea Kali. All'interno due grandi camerate; una maschile, l'altra femminile. Non ho avuto il coraggio di scattare fotografie. Le seguenti sono dalla terrazza al primo piano.

Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta

 

Serata al ristorante Peter Cat.

Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta

 

Altre immagini della vita di Calcutta.

Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta

 

Capre in centro città.

Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta

 

Cambiavalute di strada. A quanto ho capito oltre a cambiare le valute cambiano i biglietti logori (trattenendo una percentuale, ovviamente).

Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta Viaggio in India 2008 - Calcutta jQuery Photo by VisualLightBox.com v3.1